Moto Appenninica 2024 nelle Terre di Castelli


Dall’asfalto ai sentieri sterrati, un’avventura per tutti gli appassionati di moto e buon cibo. È la Moto Appenninica 2024, un evento mototuristico che si svolgerà dal 12 al 14 luglio unendo la passione per le due ruote alla scoperta delle meraviglie enogastronomiche dell’Appennino modenese.

Si potrà scegliere fra il percorso “Solo Asfalto” (strade secondarie di collina aperte al normale traffico, difficoltà minima) o avventurarsi nel percorso “Asfalto Impolverato” (sterrate con fondo consistente, duro, pietroso, difficoltà media ma richieste gomme con un minimo di scolpitura). In entrambi i casi è previsto che si segua in autonomia la traccia GPX fornita dagli organizzatori.

Moto Appenninica, organizzato dal moto club Bello Carico, è soprattutto un viaggio nel gusto. Ogni tappa sarà un’occasione per assaporare i prodotti tipici locali, senza dimenticare il protagonista indiscusso della zona: il Lambrusco. Le degustazioni si svolgeranno comunque in sicurezza, con il vino che fluirà solo a fine giornata. L’evento sarà inoltre arricchito dalla presenza di esibizioni folcloristiche e gruppi locali.

Il programma prevede le registrazioni venerdì 12 luglio dalle 15 alle 18 a Castelvetro di Modena (MO) e partenze sabato 13 luglio e domenica 14 luglio a gruppi di tre a partire dalle 9.30; sabato sera è prevista una cena a base di specialità del territorio e Lambrusco.

La partecipazione è a numero chiuso (massimo 150 persone) e la quota è di 100 euro per il singolo partecipante, 170 per l’equipaggio di due persone. La quota comprende: kit (adesivi moto, t-shirt, gadget e omaggi vari), tracce GPX, visita guidata al Parco dei Sassi di Roccamalatina, spuntini e cena. Durante l’evento è garantita assistenza tecnica e sanitaria. Le iscrizioni chiuderanno il 30 giugno 2024 o a esaurimento posti.