Turismo in moto in Abruzzo: un dibattito per crescere

Si è tenuta giovedì 5 dicembre nei locali della Camera di Commercio di Chieti-Pescara una tavola rotonda sul turismo in moto come opportunità di crescita dell’intera regione. C’eravamo anche noi a dire la nostra.

di Antonio Femia


L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto RiderDays, l’evento che ha come obiettivo la promozione e lo sviluppo del mototurismo in Abruzzo, la cui prima edizione si è svolta alla fine di maggio 2024.

L’incontro di giovedì scorso è stato dedicato all’analisi delle potenzialità del territorio abruzzese e alle opportunità di collaborazione tra istituzioni, associazioni e imprenditori.

Un appuntamento che ha approfondito gli argomenti trattati alla conferenza di presentazione del primo RiderDays: se prima si era parlato di dati e numeri, stavolta questi diventano la base per un futuro da percorrere in termini operativi.

Si è quindi parlato di un’offerta turistica strutturata da creare e far conoscere al mondo dei mototuristi, che le statistiche indicano come fruitori ben disposti alla spesa e con particolari necessità pratiche da soddisfare, che generano un indotto stimato in diversi miliardi di euro.

Insieme ai rappresentanti della Regione Abruzzo e delle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia, c’erano il vicepresidente della FMI Rocco Lopardo e il presidente del comitato regionale della Federazione Piero Salvati.

A parlare del fenomeno dalla prospettiva del mototurista c’era RoadBook, mentre a testimoniare la propensione della regione agli eventi mototuristici c’era Marco Pellegatta di Dunlop Italia. A moderare la discussione c’era Giancarlo Alfani dell’agenzia di comunicazione Oiko.

Alla fine dei lavori tutti i partecipanti hanno firmato un manifesto che rafforza l’intento delle istituzioni e degli attori del comparto motociclistico e turistico a favore del mototurismo come elemento di attrattività del territorio abruzzese.

Una firma che abbiamo apposto con piacere e convinzione come atto di amore nei confronti di una terra che ha tanto da offrire al mototurismo. Presto vi diremo di più sulla seconda edizione di RiderDays, che si terrà sempre al porto turistico di Pescara dal 30 maggio al 1° giugno 2025.