Sena 60S, il primo interfono Wave Intercom

Sena 60S è il nuovo modello di punta della Casa, il primo a integrare la tecnologia Wave Intercom che offre una portata virtualmente illimitata sfruttando la rete cellulare.

Sena 60S è infatti il primo interfono per moto con connettività VoIP, tecnologia che permette ai motociclisti di rimanere in contatto senza vincoli di portata con un numero illimitato di utenti, fintanto che è disponibile la copertura dati cellulare. Tale protocollo di comunicazione integra e completa le tecnologie Bluetooth e Mesh Intercom, già in uso sui dispositivi Sena.

I dispositivi si connettono tra loro via Mesh e, quando la distanza supera la portata massima, la tecnologia Wave passa automaticamente dalla rete Mesh al VoIP permettendo di mantenere attiva e stabile la comunicazione. Il sistema passa nuovamente alla connessione Mesh non appena questa ritorna disponibile.

Grazie alla geolocalizzazione, l’app Sena Wave permette di conoscere in tempo reale la posizione dei membri del gruppo. Insieme alle comunicazioni vocali, Wave offre una funzione di chat per lo scambio di testi e immagini, utile quando ci si muove in gruppo.

L’applicazione include anche la gestione dell’elenco dei contatti, la possibilità di aggiungerne di nuovi tramite codice QR e un pulsante SOS da utilizzare in caso di emergenza.

Sena 60S: Mesh 3.0 e Blueooth 5.3

Quando la rete cellulare non è disponibile, Sena 60S passa automaticamente alla tecnologia Mesh 3.0 per comunicare con altri interfoni Sena 60S, oppure passa a Mesh 2.0 per connettersi con quelli della serie 50, Spider o 30K.

Il nuovo protocollo Mesh 3.0 offre un audio più chiaro e una connessione più stabile, regolando automaticamente i volumi in modo tale che ogni partecipante sia udito allo stesso livello.

In modalità Open Mesh si possono utilizzare nove diversi canali con un numero virtualmente illimitato di partecipanti. In modalità privata possono comunicare tra loro fino a 24 dispositivi con una portata di 2 km in campo aperto. Tale portata può arrivare fino a 8 km con un minimo di 6 utenti distanziati ciascuno di 1,6 km. La durata della batteria è di 16 ore.

Sena 60S: audio e comandi vocali

Il Sena 60S porta in dotazione altoparlanti Harman Kardon da 40 mm di seconda generazione, che promettono prestazioni nettamente superiori rispetto alla versione precedente.

Migliorati anche i comandi vocali, il cui modulo di riconoscimento è sviluppato da Fluent.ai. I comandi sono ora più fluidi, consumano meno batteria e supportano diverse lingue e accenti.

Con i comandi vocali è possibile controllare funzioni chiave come rispondere alle chiamate o attivare Group Mesh; è inoltre possibile interagire con il proprio smartphone gestendone le funzioni senza lasciare il manubrio.

Sena 60S ha un grado di impermeabilità IPX7 ed è dotato di torcia per trovare rapidamente piccoli oggetti al buio.

La centralina si aggancia sul supporto magnetico da installare sul casco; è così possibile attaccare e staccare l’interfono all’istante.

Sono disponibili quattro cover intercambiabili nei colori cromo scuro, argento metallizzato, bianco perla e nero lucido, che consentono di abbinare il colore dell’interfono al casco.

L’interfono Sena 60S sarà disponibile in preordine al prezzo di 399 euro a partire dal 1° novembre 2024, e sarà inoltre visibile al prossimo EICMA dal 5 al 10 novembre 2024 presso lo stand Sena.