RoadBook ai RiderDays 2025: workshop e grandi ospiti

Saremo media partner ufficiale di RiderDays 2025 con un programma ricco di contenuti formativi e ospiti d’eccezione. Dal 30 maggio al 1 giugno vi aspettiamo con workshop tecnici dedicati e una serie di incontri con motoviaggiatori che racconteranno le loro migliori esperienze.

Il RiderDays si prospetta anche quest’anno come un grande evento per appassionati motociclisti e noi di RoadBook non potevamo certo mancare all’appuntamento. Al Porto Turistico Marina di Pescara avremo il nostro gazebo nel cuore del village, dove potrete passare a trovarci, fare quattro chiacchiere e comprare le riviste o rinnovare l’abbonamento.

Inoltre, all’interno dell’Area Lab terremo i nostri workshop sulla navigazione GPS e sulla posizione di guida e sulla gestione del bagaglio.

L’accesso ai workshop è riservato agli iscritti, ma i lettori di RoadBook potranno acquistare il pass a un prezzo scontato. Con il codice sconto roadbook_rd avrete infatti 5 euro di sconto (15 euro anziché 20).

Il biglietto offre inoltre la possibilità di accedere a tutta una serie di interessanti iniziative organizzate da RiderDays: dai test ride alle prove in pista, dalle esperienze outdoor ai concerti serali.

Workshop sulla navigazione GPS

Che sia tramite un dispositivo dedicato o un’app sul telefono, la navigazione GPS è uno strumento sempre comodo per i motoviaggiatori. Eppure non tutti hanno dimestichezza con questa tecnologia e con i concetti di traccia e percorso.

Il workshop sulla navigazione GPS, tenuto dai nostri redattori, ha l’obiettivo di trasmettere le basi teoriche per costruire un itinerario partendo da zero e utilizzarlo al meglio una volta in strada, oppure spiegare come utilizzare le tracce che potete scaricare dalla nostra rivista o quelle fornite per i numerosi eventi adventouring a calendario.

Imparerete come funzionano la rete satellitare e i dispositivi portatili, conoscerete le cartografie digitali e dove reperirle, comprenderete finalmente la differenza tra percorso e traccia, imparerete a gestire i punti e a creare il vostro itinerario personalizzato.

Ma soprattutto capirete perché i GPS non sostituiscono le mappe cartacee ma sono a esse complementari, sviluppando quella forma mentis che vi permetterà di usare indifferentemente qualsiasi strumento di navigazione.

Workshop su posizione di guida e bagaglio

Alzi la mano chi non si è mai trovato nella situazione di avere la moto così carica da non riconoscerne più le doti dinamiche. Moto “appoppata”, con l’anteriore fuori controllo e magari anche lo spazio per pilota e passeggero drasticamente ridotto. In queste condizioni, curve e tornanti diventano ingestibili e anche quel pezzetto di sterrato per raggiungere l’agriturismo sembra più difficile di una tappa dell’Africa Eco Race.

Come distribuire i bagagli sulla moto per i lunghi viaggi? Meglio usare borse morbide o valigie rigide? Dove mettere l’attrezzatura digitale? Che postura mantenere alla guida? Come fare per stancarsi di meno? Il nostro workshop su posizione di guida e bagaglio risponderà a questi e altri interrogativi fondamentali per chi vuole affrontare viaggi lunghi senza compromettere sicurezza e comfort.

I nostri redattori spiegheranno come caricare la moto senza perderne l’agilità e come mantenerne il pieno controllo in ogni situazione e su ogni tipo di fondo.

Grandi storie di viaggio

Saremo anche sul palco principale dell’evento, il Rider Stage, come moderatori di una serie di incontri con motoviaggiatori che hanno trasformato la passione per le due ruote in avventure straordinarie. Quattro modi diversi di vivere la moto come mezzo di scoperta del mondo.

Rocco Antonio Cossa (Kossovic) ci racconterà il suo viaggio dal Salento al Nepal, passando per l’Afghanistan su una KTM 390 Adventure, accompagnato dalla proiezione del suo docufilm “Sotto il velo del karma”.

Mauro Folli condividerà l’esperienza del suo viaggio dall’Artico all’Antartico su una Benelli TRK 502 X.

Maurizio Pistore presenterà il suo giro del mondo, mentre Stefano Cipollone racconterà la sua avventura dall’Italia all’Indonesia su una motoretta Peugeot 125.

Quattro approcci diversi al motoviaggio, dalla grande avventura intercontinentale alla scoperta di percorsi alternativi, tutti accomunati dalla stessa curiosità per la scoperta.

Gli incontri si terranno durante i tre giorni dell’evento, alternandosi sul palco principale insieme agli altri ospiti dei RiderDays. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo delle esperienze di viaggio che, perché no, potrebbero essere la molla per iniziare a progettare il proprio.

Ricordiamo nuovamente che per accedere ai nostri workshop e a tutte le attività speciali dei RiderDays è necessario il biglietto evento e con il nostro codice sconto roadbook_rd potrete acquistarlo a 15 euro anziché 20.

Vi aspettiamo a Pescara dal 30 maggio al 1 giugno.