RoadBook Academy: il programma del primo appuntamento

Manca poco più di un mese al primo appuntamento con i corsi della RoadBook Academy: ecco il programma e i prezzi della nostra scuola di motoviaggio.


Si terrà nel fine settimana del 17-18 maggio il primo dei tre appuntamenti della RoadBook Academy, la nostra scuola di motoviaggio dedicata a chi vuole prepararsi a vivere al meglio le proprie avventure in moto.

Saranno gli istruttori federali della Di Traverso Adventouring a tenere le lezioni e le prove di guida sul campo, sempre pronti a dispensare i giusti consigli e a trasmettere il bagaglio di conoscenze fondamentali.

Saremo invece noi di RoadBook a introdurre i fondamentali della navigazione GPS, ponendo un accento sull’utilizzo delle principali app da smartphone. Potete iscrivervi al corso del 17-18 maggio cliccando qui.

Campo base di questa prima sessione sarà l’agriturismo La Razza, in posizione strategica tra le campagne alle porte di Reggio Emilia e prossimo alle terre di Matilde di Canossa.

RoadBook Academy: il programma

Sabato 17 maggio

8:00 arrivo e accredito al campo training Di Traverso
9:00 briefing sulla giornata
9:30 didattica teorica su abbigliamento e accessori per viaggio-avventura: postura da tenere in moto e preparazione adeguata del mezzo (freni, manubrio, pedane ecc.); a seguire esercizi a bassa velocità in campo training con birilli e ostacoli per il controllo della moto in fuoristrada
11:30 tour didattico su sterrati aperti con guide Di Traverso e redattori RoadBook per la messa in pratica di quanto appreso nel campo training
13:00 pranzo veloce con prodotti tipici locali
14:30 seconda parte del tour didattico per affinare le tecniche necessarie a vivere le proprie avventure in massima tranquillità e sicurezza
18:30 rientro in agriturismo con aperitivo e confronto sulla giornata
19:00 corso pratico di navigazione GPS con i redattori di RoadBook
20:30 cena con specialità tipiche locali

Domenica 18 maggio

7:30 colazione
8:30 briefing
9:30 partenza del tour su percorso 60% a fondo naturale e 40% asfaltato. Il nostro redattore Antonio Femia condurrà il gruppo alla scoperta delle singolarità dell’area, come i gessi triassici della Valle del Secchia e quelli delle colline reggiane, entrambi iscritti nel patrimonio UNESCO.

Meta della giornata sarà la Pietra di Bismantova: l’altopiano di arenaria che ha ispirato il monte del Purgatorio di Dante è un paradiso delle arrampicate e dimora di una ricca fauna.
13:00 pranzo in locanda tipica ai piedi della Pietra di Bismantova
14:30 partenza per il campo base: dopo 30 km di sterrato si torna sull’asfalto per raggiungere, in un susseguirsi di curve, il Castello di Canossa per un aperitivo di saluto.
18:00 rientro al campo base.

I prezzi della RoadBook Academy

Il costo per partecipare con la propria moto alle due giornate di corso della RoadBook Academy è di 690 euro fino al primo maggio; dal 2 maggio il prezzo sarà di 770 euro. Cliccate qui per iscrivervi al corso della RoadBook Academy.

La quota include:

  • Corso con gli istruttori e le guide Di Traverso Adventouring certificati dalla Federazioni Motociclistica Italiana e la loro supervisione per tutta la durata dell’evento
  • Corso pratico GPS con i redattori di RoadBook
  • Tour guidato dai redattori di RoadBook
  • Reportage fotografico della giornata a cura di RoadBook da scaricare
  • Colazione di benvenuto, pranzo, aperitivo, cena del sabato
  • Colazione, pranzo, aperitivo di saluto della domenica
  • Pernotto in camera doppia per il sabato
  • Gadget dell’evento
  • Copertura assicurativa FMI

Per chi preferisce non utilizzare la propria moto, c’è la possibilità di noleggiare una Ténéré 700 della Di Traverso al prezzo di 120 euro al giorno. È inoltre possibile soggiornare a La Razza per la notte di venerdì, in modo da trovarsi già sul posto all’inizio del corso il mattino dopo.

Gli appuntamenti della RoadBook Academy

Scopo del corso è di permettere a chi non ha mai messo le ruote fuori dall’asfalto di padroneggiare la propria moto sulle strade a fondo a naturale non per diventare maestri di derapata e sacerdoti del rally raid, ma per avere piena padronanza della propria moto durante la guida ad andature turistiche con bagaglio al seguito.

I corsi si terranno in diverse località, ognuna delle quali dispone di una struttura dedicata alla parte teorica e alla convivialità, prossima a facili percorsi fuoristrada dove mettersi subito alla prova.

Nel week-end del 19-20 luglio sarà l’Altopiano di Asiago (VI), che abbiamo più volte percorso nei nostri servizi, a ospitare il corso. Dario Tortora ci condurrà per l’intricata rete di strade militari che, attraverso placidi pascoli e picchi aguzzi, attraversa il paesaggio unico di questo territorio di frontiera.

Per l’ultimo appuntamento dell’anno, il 13-14 settembre Marco Manzoni ci porterà a percorrere le strade militari che dalla Valle di Susa si diramano verso le Alpi mettendo in comunicazione le fortificazioni che dominano paesaggi eccezionali.

Il tutto avverrà nello “stile RoadBook” che già conoscete, ovvero con uno spirito inclusivo e con un occhio di riguardo per la genuinità delle strutture ricettive e l’approfondimento culturale dei territori attraversati.