R 12 G/S: torna il grande classico BMW

La famiglia Heritage di BMW si arricchisce della R 12 G/S, la tanto attesa Gelände/Straße ispirata ai modelli che spadroneggiarono nelle prime edizioni della Parigi-Dakar e che hanno aperto la via a una nuova concezione di moto da fuoristrada.

Non si tratta di una celebrazione dei fasti che furono attraverso una livrea accattivante, ma di una vera maxienduro senza fronzoli e con tutta l’elettronica e la sicurezza contemporanee che proietta nell’attualità lo spirito della R 80 G/S.

La piattaforma di partenza è quella della serie R 12, con il motore da 1.170 cc raffreddato ad aria e olio (lo stesso che spinge la R 12 e la R 12 NineT) capace di 109 CV e una coppia massima di 115 Nm.

BMW R 12 G/S: elettronica e ciclistica

Le modalità di guida disponibili di serie sono tre: Road, Rain ed Enduro, che differiscono nell’erogazione e nelle impostazioni del controllo di trazione, che può anche essere completamente disattivato.

Non manca il sistema MSR di regolazione della coppia motore in rilascio, mentre il quickshifter è disponibile come optional.

Come per il resto della famiglia R 12, anche la G/S ha un telaio a ponte in acciaio tubolare monoblocco, con il telaio posteriore imbullonato al principale. Il cannotto di sterzo è posizionato più in alto e in avanti rispetto alla NineT.

A caratterizzare visivamente e funzionalmente la R 12 G/S sono lo scarico posizionato in alto e la ruota anteriore da 21” con cerchi a raggi incrociati.

La ruota posteriore di serie da 17” può essere sostituita con una da 18” acquistando l’Enduro Package Pro, volto a ottimizzare le prestazioni in fuoristrada.

Il reparto sospensioni vede una forcella telescopica a steli rovesciati da 45 mm con escursione da 210 mm, mentre al posteriore troviamo un forcellone Paralever con escursione di 200 mm, con smorzamento dipendente dalla corsa e regolabile in tutti i parametri.

L’impianto frenante della R 12 G/S vede all’anteriore un doppio disco da 310 mm con pinze flottanti a 2 pistoncini. Il disco singolo posteriore da 265 mm ha pinza flottante a 2 pistoncini.

La moto è equipaggiata di serie con il sistema BMW Motorrad ABS Pro (parzialmente integrale), che garantisce maggiore sicurezza anche nelle frenate in curva.

BMW R 12 G/S: ergonomia in tre configurazioni

La BMW R 12 G/S è equipaggiata di serie con una sella piatta monoposto, pensata per la guida off road; la seduta si attesta a 860 mm con la ruota posteriore da 17” di serie, mentre arriva a 875 mm in caso di Enduro Package Pro con ruota da 18”.

Il Pillion Package opzionale include una sella biposto con le stesse quote della standard, mentre la sella Rally aumenta l’altezza di 20 mm. Nel telaio posteriore sono presenti due occhielli utilizzabili come punti di ancoraggio.

Le pedane di serie della nuova BMW R 12 G/S sono progettate principalmente per l’uso su strada, ma il profilo dentellato le rende adeguate anche all’uso fuoristradistico.

Nell’Enduro Package Pro le pedane hanno una superficie più ampia e tre file di dentini per assicurare la massima aderenza nella guida off road. Il pacchetto include anche i riser per rialzare di 20 mm il manubrio a sezione variabile

Lo stile della BMW R 12 G/S

Il cruscotto è caratterizzato da una strumentazione circolare dal design classico posta al centro, e affiancata sul lato destro da una presa 12 V.

I gruppi ottici sono full LED e quello anteriore si distingue per il faro circolare da 5,75” di diametro con firma luminosa a forma di X. È disponibile il faro adattivo, incluso nell’equipaggiamento opzionale Headlight Pro.

La nuova BMW R 12 G/S sarà disponibile in tre livree al prezzo di partenza di 17.900 euro per la colorazione Night Black in nero opaco.

La livrea Light White (+310 euro) riporta in vita i colori della R 80 G/S con base bianca, strisce azzurro e blu e sella rossa; Option 719 Aragonit (+2.000 euro) è quella più evocativa, con base sabbia e grigio minerale e accenti in rosso.

Come sempre, il catalogo BMW vanta numerosi accessori, disponibili singolarmente e a pacchetti, per cucirsi addosso la propria R 12 G/S.