Phantom, lo stato dell’arte dei caschi Sena

Per la prima volta Sena ha prodotto un casco integrale nella sua nuova fabbrica, uno sviluppo strategico che garantisce un’integrazione ottimale in termini di sicurezza, tecnologia avanzata, ergonomia e comfort acustico.

Con il modello Phantom, l’azienda non si limita ad aggiungere un nuovo modello al catalogo, ma delinea anche un cambiamento strategico nel design dei suoi prodotti.

La nuova fabbrica all’avanguardia riunisce produzione, ricerca e sviluppo e test, garantendo a Sena il controllo completo della produzione.

Grazie a questo approccio integrato, ogni aspetto del Phantom è stato ottimizzato garantendo una perfetta sinergia tra comunicazione, sicurezza e qualità audio.

A differenza dei caschi convenzionali in cui i sistemi di comunicazione vengono aggiunti a posteriori, il casco Sena Phantom è stato progettato fin dall’inizio come un unico sistema che integra:

  • Pulsanti a filo che rimuovono spessori esterni
  • Antenne interne ottimizzate per fornire ampia portata alle comunicazioni.
  • Altoparlanti Sound by Harman Kardon di seconda generazione, installati in camere acustiche dedicate.
  • Batteria di grande capacità, alloggiata direttamente nella struttura per una autonomia prolungata.

La comunicazione è poi affidata al sistema Mesh Intercom 3.0, ereditato dal Sena 60S, che consente comunicazioni di gruppo semplificate e fluide.

La tecnologia Wave Intercom, inoltre, sfrutta le reti cellulari per fornire connettività ininterrotta, ovunque ci sia campo.

Il casco è stato poi progettato attorno a un sistema di comunicazione integrato, sviluppato in collaborazione con Harman Kardon e installato direttamente in fabbrica.

Questo dispositivo combina casse da 40 mm di seconda generazione con un design interno progettato per massimizzare lo smorzamento acustico. Il risultato è un’esperienza sonora di alto livello, sia ascoltando musica, sia chiacchierando con gli altri motociclisti.

Il sistema di comunicazione integra anche un nuovo algoritmo di riconoscimento vocale per isolare la voce dai rumori esterni e dal vento e garantire comunicazioni più nitide.

Il casco Phantom, oltre a queste caratteristiche integrate, garantisce soprattutto la sua missione primaria, ovvero offrire la massima protezione in sella.

Dotato di calotta in fibra di vetro composita e certificazione ECE 22-06, integra una luce LED anteriore e una di posizione e stop posteriore, garantendo una migliore visibilità in ogni condizione.

Migliorati anche i comandi vocali che permettono di gestire chiamate, navigazione GPS o gruppi privati con la voce, con comandi come “Ehi Siri” o “Ehi Google” senza togliere le mani dal manubrio.

Rinnovata anche l’app Sena Motorcycles tramite la quale è possibile tenere sempre aggiornato il software del proprio casco garantendo che il Phantom abbia sempre le funzionalità e i miglioramenti più recenti.

Il Sena Phantom è disponibile al prezzo di 519 euro nelle taglie da S a 2XL.