È la domanda che tutti ci facciamo e a cui ognuno risponde a modo suo. “Perché viaggiamo in moto” è anche il titolo della serata di racconti di viaggio a cura della nostra redazione, che si terrà giovedì 27 marzo da Ciapa la Moto a Milano.
Non c’è una sola ragione e ci sono tutte le ragioni del mondo: perché viaggiamo in moto è la domanda che tutti ci siamo posti, se non altro perché tutti intorno a noi ce l’hanno chiesto almeno una volta.
E ognuno ha puntualmente risposto con le proprie ragioni, un gradiente di affermazioni che varia dalla pura poesia al pragmatismo più razionale.
Sicuramente lo facciamo perché ci piace, ma dietro queste semplici parole si nasconde l’universo personale di ciascuno di noi, il suo bagaglio culturale e il retaggio familiare, i miti adolescenziali e le speranze per il futuro.
Perché viaggiamo in moto: una serata di storie
La domanda è talmente pregnante che abbiamo deciso di farne una serata di racconti di viaggio che terremo giovedì 27 marzo da Ciapa la Moto.
Presentati dal nostro Dario Tortora, sul palco del club/officina di via Gardone a Milano ci saranno tre motoviaggiatori diversi per indole e stile ma accomunati dalla stessa voglia di conoscere il mondo.
Rosario Sala racconterà delle sue peregrinazioni in giro per il globo: da Trento a Città del Capo, la grande avventura del Kamchatkaraid, la trans-Asia, il Sudamerica.
Le sue spedizioni sono un tuffo profondo nell’umanità che abita i luoghi attraversati in sella alla sua moto, nonché un pretesto per raccolte fondi in sostegno di indispensabili realtà locali come scuole e ospedali.
Il tema dell’intervento di Fabrizio Cedrati sarà la sua traversata panamericana a tappe: la moto lo aspetta nel Nuovo Mondo dove lui, a cadenza regolare, ritorna per avanzare di qualche migliaio di chilometri. Prossima tappa: Alaska a giugno.
Fabrizio è un atleta di triatlon, e questo determina il modo in cui affronta il viaggio e la sua preparazione: il tema è la sfida verso sé stessi, e l’esplorazione del mondo coincide con quella dei propri limiti.
Fulvio Terminelli ci dimostrerà che non è necessario andare dall’altra parte del mondo per essere esploratori, e che a poca distanza da casa si possono vivere grandi avventure e scoperte.
L’intervento di Fulvio sarà caratterizzato dalla proiezione del documentario Transhumarathon, che racconta del suo viaggio alla ricerca del regio tratturo lungo le antiche vie della transumanza.
Tre modi di viaggiare, tre risposte diverse alla domanda “Perché viaggiamo in moto”: vi aspettiamo giovedì 27 marzo 2025 nei locali di Ciapa la Moto in via Gardone 22 a Milano.