Mototendata Che Figata! 2025 al via

Al via la quarta edizione di Mototendata Che Figata!, l’evento adventouring organizzato da DRAM, Enduro 051 e Il Mototurismo Italiano, che riserva una particolare attenzione alla convivialità e che sabato 5 e domenica 6 luglio animerà i paesaggi del Frignano fino al passo della Croce Arcana, con arrivo e bivacco al rifugio Capanno Tassoni.

La formula prevede due percorsi (stradale e off road) per raggiungere il rifugio, dove sarà possibile accamparsi in tenda oppure dormire in camerata unica. Saremo presenti anche noi di RoadBook durante tutto il percorso e parteciperemo al bivacco per raccontarvi l’evento in presa diretta sui nostri canali social.

Il programma di Mototendata Che Figata! 2025

L’incontro è previsto per le 8:00 di sabato 5 luglio presso La Bottega da Bonetti a San Clemente (BO), dove i partecipanti saranno registrati e potranno lasciare i bagagli al servizio di trasporto.

Ci sarà un ristoro lungo il percorso tra le 12:00 e le 13:00, mentre tra le 16.00 e le 18:00 è previsto l’arrivo al rifugio Capanno Tassoni, dove verranno riconsegnati i bagagli e ci si potrà sistemare in camerata o in bivacco. Dalle 20:00 a seguire, cena a base di carne e serata sotto le stelle.

Domenica 6 luglio saròà possibile fare colazione dalle 8:00 prima di consegnare i bagagli alle 9:00 e intraprendere la via del ritorno tutti insieme; l’arrivo presso La Bottega da Bonetti, dove verranno riconsegnati i bagagli, è previsto tra le 13:00 e le 15:00

I percorsi di Mototendata Che Figata! 2025

I percorsi previsti sono due, uno off road e uno stradale, con partenza e arrivo negli stessi punti.

L’itinerario off road, studiato e verificato per bicilindriche e dual sport, sarà un percorso panoramico che dalla valle del Sillaro condurrà attraverso l’Appennino tosco-emiliano e il parco dell’Acquerino, ai piedi del passo della Croce Arcana.

Il sabato si attraverseranno le aree dei laghi Brasimone e Bilancino, la domenica si percorrerà la via Vandelli fino all’approdo nella valle del Panaro.

L’itinerario non presenta particolari difficoltà e, se asciutto, è alla portata di tutti. Come sempre si raccomanda un minimo di esperienza alla guida e pneumatici scolpiti adatti all’uso off road. il percorso potrà essere navigato con traccia GPX oppure si potranno seguire le guide dell’organizzazione.

Il percorso stradale, percorribile da soli o con passeggero, si svilupperà esclusivamente su strade secondarie e panoramiche per un totale di 250 km circa al sabato per il raggiungimento del rifugio, e su un percorso più breve alla domenica per il rientro. Per entrambi i percorsi verrà garantito il servizio di trasporto bagaglio (borsa max 40 litri) e della tenda; nel limite del possibile è offerto anche lo sgombero delle moto in panne.

Come partecipare a Mototendata Che Figata! 2025

Per partecipare bisogna cliccare il pulsante “Parteciperò” sulla pagina Facebook dell’evento e successivamente compilare il modulo d’iscrizione; i contributi di partecipazione richiesti sono di 120 euro per il percorso off road e di 80 euro per il percorso stradale (70 euro per il passeggero); per passare la notte nel letto della camerata in rifugio bisognerà aggiungere 30 euro.

La quota di adesione dà diritto, oltre che ai gadget alla T-shirt e alle tabelle portanumero, alle tracce GPX, spuntino e cena di sabato, colazione di domenica, pernotto con tenda personale, utilizzo dei servizi sanitari del rifugio, trasporto bagaglio e tenda; è inoltre inclusa la tassa di transito per il passo della Croce Arcana.

Per ogni richiesta di ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori via e-mail. Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi adventouring e mototuristici iscrivetevi al calendario eventi di RoadBook.