Lois Pryce: un viaggio rivoluzionario in Iran

Loys Pryce, giornalista e scrittrice, nel 2003 lascia il suo lavoro alla BBC per viaggiare dall’Alaska al Sudamerica, da sola in moto. Il suo libro «Lois on the loose» viene pubblicato quasi ovunque. Tre anni dopo si ripete, viaggiando in Africa e dando alle stampe «Red tape & white knuckles».

Oltre ai suoi libri scrive di viaggi, luoghi e persone per media come Guardian, Telegraph, New York Times, CNN e The Independent. Nel 2013 è la volta dell’Iran, da cui nasce “Un viaggio rivoluzionario”, che la giornalista motorizzata affronta come una specie di sfida, esortata da un connazionale di origine iraniana il quale la invita ad andare oltre la superficie delle apparenze, dal momento che «I governi e la gente sono due entità distinte».

Da questa riflessione universale inizia un’avventura dove al rischio si uniscono scoperte costanti, e dove alla diffidenza iniziale si sostituisce la volontà sempre più profonda di comprendere un Paese. Come in un crescendo, Lois Pryce scopre chilometro dopo chilometro un popolo aperto e complesso allo stesso tempo, contraddittorio e affascinante, misterioso e sorprendente.

Come in ogni odissea vissuta con gli occhi bene aperti, con la curiosità e l’avventatezza tipica degli avventurieri, Lois ritorna profondamente cambiata, e con una gran voglia di raccontarlo. Il libro “Un viaggio rivoluzionario di Lois Pryce è edito in lingua italiana dalla casa editrice italo-spagnola La Mala Suerte Ediciones, specializzata in storie su due ruote che profumano di benzina.