Il calendario eventi 2025 Adventure Riding

Adventure Riding è la società di Renato Zocchi, ex campione di motocross e dakariano, che dal 2018 si è fatta notare per l’organizzazione scrupolosa di diversi eventi pensati per chi ama mettere le ruote fuori dall’asfalto.

Per il 2025 il calendario degli appuntamenti di Adventure Riding è ricco di occasioni per misurarsi su diversi gradi di difficoltà e impegno, sulle sterrate italiane e tra le sabbie del Maghreb.

Agli eventi adventouring saremo presenti anche noi di RoadBook per un racconto in presa diretta.

Dune e Swank: i gentlemen rally di Adventure Riding

I rally di Adventure Riding offrono la possibilità agli appassionati di vivere in completa sicurezza un’esperienza unica e spesso inaccessibile per chi non ha voglia di misurarsi con un cronometro in gara.

L’approccio è quello della gentleman race con l’utilizzo di strumenti di navigazione moderni e avanzati.

Tre le modalità di partecipazione:

  • Competitiva (Rally): prevede l’utilizzo di road book e strumenti di navigazione tipo Stella.
  • Non competitiva (Experience): si può navigare a scelta con tracce GPX o con road book (per gli eventi in Africa anche con strumenti tipo Stella).
  • Turistica: dedicata ai neofiti e caratterizzata da un percorso facilitato con tracce GPX ed eventuale accompagnatore esperto di guida africana.

 Confermato lo Swank Rally di Sardegna dal 23 al 27 settembre, che ripercorre le piste del Rally di Sardegna che si correva negli anni Ottanta.

Da questo spirito nascono i Dune Rally: dopo quello in Tunisia appena concluso, sarà la volta del Marocco dal 27 al 31 ottobre: il percorso prevede 1300 km in 5 tappe a margherita, con base nel deserto nei pressi di Merzouga.

Il Dune Rally di Marocco sarà un’ottima occasione per avventurarsi in un mondo di piste sabbiose, dune e rapide piste sterrate per mettersi alla prova in abilità e strategia. Sono previste una categoria competitiva e una turistica.

Unire i puntini al Way Point Rally

I Way Point Rally sono l’evoluzione dei Gran Tour, gli eventi turistici di Adventure Riding, declinati in chiave più ludica con l’introduzione della navigazione a waypoint.

I Way Point Rally sono eventi adventouring, anche con percorso interamente stradale, che si svolgono sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana.

Si può partecipare in tre categorie:

  • Rally: è quella competitiva basata sull’orientamento. Come abbiamo raccontato sul numero 42, il gioco consiste nel seguire una traccia GPX che in alcuni tratti presenta dei “vuoti”. Bisogna raggiungere la sezione successiva toccando in ordine progressivo i waypoint forniti, e occorre farlo coprendo la distanza più breve possibile. L’aspetto competitivo è quindi svincolato dal fattore tempo: non serve a nulla correre.
  • Experience: categoria non competitiva che, come nei Gran Tour, si svolge seguendo una traccia che si snoda su percorsi mediamente facili e molto panoramici.
  • Road: è la categoria non competitiva con percorso interamente stradale. Anche in questo caso si segue una traccia GPX.

L’assistenza e la gestione della sicurezza sono quelle dei grandi rally, con staff medico di supporto e recupero moto sia su strada che fuoristrada.

Due gli appuntamenti per il 2025: il Way Point Rally di Sardegna si svolgerà dal 16 al 18 maggio e prevede tre tappe a margherita con base a San Teodoro sui più suggestivi percorsi dell’isola tra mare e montagna.

Il Way Point Rally delle Alpi Lombarde si terrà il 21 e 22 giugno: due tappe nei paesaggi delle Alpi Orobie, della valle Camonica e dei passi Crocedomini e Maniva con base a Boario Terme.

Per i programmi completi e per iscriversi visitare il sito dell’organizzazione. Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi adventouring e mototuristici iscrivetevi al calendario eventi di RoadBook.