Beppe Gualini: Una vita fuori traccia

Durante la scorsa edizione siamo stati presso lo stand di Acerbis per assistere alla presentazione del nuovo libro di Beppe Gualini, corredato dalle foto di Gigi Soldano: Una vita fuori traccia.

di Marco Manzoni


Per chi non lo conoscesse, Beppe Gualini è stato un insegnante di educazione fisica bergamasco che si è fatto presto rapire dalla passione per l’avventura, diventando uno dei primi italiani ad affrontare i rally africani ai tempi in cui questi erano ancora sconosciuti al grande pubblico.

Da pilota privato ottiene da subito risultati eccellenti che lo portarono ad abbandonare l’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno a una vita avventurosa.

Partecipa non solo alla Parigi-Dakar ma anche al Rally dei Faraoni, il Rally dell’Atlas, l’Incas Rally, il Rally di Tunisia e il Rally di Islanda.

Con una smania di avventura innata, si dedica anche alle quattro ruote, vincendo le selezioni del Camel Trophy e rappresentando l’Italia nella spedizione in Borneo nel 1985.

Vi avevamo raccontato la sua incredibile storia anche sul numero 29 di RoadBook.

Questo enorme bagaglio di esperienza ha dato vita al suo ultimo libro, presentato durante la scorsa edizione di EICMA: Una vita fuori traccia.

Si tratta di una raccolta di innumerevoli aneddoti ed esperienze vissute durante anni di rally in giro per il mondo, accompagnati dagli impareggiabili scatti di Gigi Soldano.

Molte delle foto che troverete in questo libro sono state recuperate dopo un lungo lavoro di ricerca tra le diapositive e i negativi storici dell’archivio di Gigi, altre sono state realizzate appositamente in studio, ritraendo i modelli da rally dell’epoca.

Una vita fuori traccia è disponibile presso la Libreria dell’Automobile a Milano o presso la Libreria Gilena a Brescia.