Si terrà il 28-29 giugno la HAT Sestriere Adventourfest 2025, il quarto e ultimo appuntamento per l’anno in corso della festa itinerante della serie HAT in cui gli appassionati troveranno test ride e momenti di approfondimento sul mondo dell’adventouring.
Sestriere è un luogo importante per il turismo fuoristrada, punto di arrivo da oltre quindici anni della HAT Sanremo-Sestriere e circondato dalle sterrate più famose per la disciplina, che rendono il circondario un parco giochi per gli appassionati.
Per questa settima edizione saranno presenti 17 case motociclistiche che metteranno i loro prodotti a disposizione per i test ride, insieme alle aziende di accessori e abbigliamento che offriranno un panorama completo sullo stato dell’arte di questo settore, utile per chi deve farsi un’idea sui prossimi acquisti.
Il programma dell’HAT Adventourfest 2025
Il cuore della manifestazione sarà l’HAT Village in piazzale Kandahar; l’ingresso è gratuito e, dalle 9.00 alle 18.00, sarà possibile effettuare i test ride di Aprilia, BMW, CF Moto, Ducati, Fantic Motor, Harley-Davidson, Honda, Kove, Moto Guzzi, Moto Morini, MV Agusta, QJ Motor, Triumph, Voge, Yamaha, Zero Motorcycles e Zontes.
Le prenotazioni dei test-ride delle oltre 130 moto in prova saranno effettuate gratuitamente in loco presso le varie reception fino a esaurimento dei posti.
Sarà invece a pagamento il long test della nuova Honda Hornet 1000 proposto da Honda Southlands: per conoscere i dettagli della formula e per prenotare il test visitare il sito dedicato. Ad animare l’HAT Village ci saranno inoltre una ventina di aziende di accessori e abbigliamento con i loro prodotti per il turismo in moto.
Insieme ai partner del circuito HAT Series (Shad, Motorex, EICMA, Hugerock, Dunlop, Mytech, MBE ed Enduristan) ci saranno Acerbis, Alpinestars, Boano Moto, Clover, Dimsport, CST, Forma, GIVI, Helite, Mosko Moto, Spark, SW-Motech e, per la prima volta, Motodays e Zard.
Gli approfondimenti dell’HAT Sestriere Adventourfest
HAT Boot Camp è lo spazio dedicato agli approfondimenti sul mondo dell’avventura in moto e ai suoi protagonisti. È qui che il pubblico potrà incontrare i dakariani Cesare Zacchetti e Tiziano Internò, insieme ai viaggiatori Miriam Orlandi e Gerry Echeto.
Sempre parlando di viaggiatori ci saranno i collegamenti dal Sudamerica di Monica Ledda (di cui vi abbiamo parlato su RoadBook 41) e della coppia formata da Arianna Lenzi e Paolo Secomandi.
Tornando al mondo delle competizioni ci sarà l’intervento di Mario Bellavia, preparatore atletico del motociclismo off road con i suoi interessanti consigli per migliorare le proprie prestazioni psicofisiche.
Tour in moto con Over2000riders
Come sempre ci saranno i tour organizzati e condotti da Over2000riders alla scoperta dei paesaggi dell’Alta Valle di Susa. Considerando che alcuni tratti del percorso sono autorizzati solo in occasione della manifestazione, si tratta di una buona occasione per percorrere in moto strade e paesaggi di indubbia bellezza.
I giri con gruppo guidato partono e terminano all’HAT Village di Sestriere nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 giugno. La percorrenza è di circa 150 km con percorsi diversi tra venerdì e sabato, passando per i luoghi più pittoreschi della zona come Sagna Longa, il Colle Bercia, il Col Basset, la Punta Colomion, la Galleria dei Saraceni, il forte Pramand, il monte Jafferau, e altri ancora.
Per il programma dell’evento e per iscriversi ai tour visitare l’apposita pagina sul sito HAT Series. Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi adventouring e mototuristici iscrivetevi al calendario eventi di RoadBook.