Una giovane realtà si sta muovendo nel mondo dell’adventouring e ha le carte in regola per diventare presto un riferimento per gli appassionati. Si tratta di RoadAB, un organizzatore abruzzese con base a San Salvo (CH) che già alla terza edizione dell’evento Adventuring Mare e Monti alza il tiro aggiungendo al programma una serata interamente dedicata ai racconti dei motoviaggiatori e dei piloti dei grandi raid nel deserto.
L’avento 2025 si articola su tre giornate, a partire dalle 18 del 25 aprile con i saluti istituzionali del sindaco e subito a seguire una ricca tavola rotonda che si svolgerà nella suggestiva Arena del Mare, con i colori del tramonto che accoglieranno tutti gli appassionati presenti e anche i curiosi di passaggio.
La serata dal titolo “In viaggio tra le dune raccontiamo Dakar” sarà moderata dal nostro Dario Tortora e sul palco si alterneranno:
- la nostra vecchia conoscenza il dakariano Jader Giraldi con la presentazione del suo progetto “Devo fare la Dakar”;
- i piloti della Africa Eco Race Iarno D’Orsogna e Carmelo Palmer;
- il presidente di Bambini nel Deserto ETS, Luca Iotti e i progetti umanitari in Africa;
- i motoviaggiatori Federico Marretta, Alessio Lucarelli e Andrea Bortolotto con le loro esperienze in solitaria in giro per il mondo.
Questo ricco palinsesto di incontri si concluderà con la proiezione del docufilm Long Way East di Federico Marretta: 26.000 km dall’Italia alla Mongolia in sella alla propria moto, dove storie di uomini, culture e religioni differenti si fondono lungo la Via della Seta.
Adventuring Mare e Monti 2025
Sabato 26 e domenica 27 aprile si entra nel vivo con l’edizione 2025 dell’evento Adventuring Mare e Monti, due giorni all’insegna dello sport e della convivialità.
Si percorreranno circa 200 km giornalieri prevalentemente in off road con diverse tipologie di tracciati (specialistiche, dual, SSV, quad) e anche qui noi saremo parte attiva raccontandovi l’evento in diretta sui nostri social e poi su RoadBook 48 e sul nostro canale YouTube.
La partenza avviene sempre dalla spiaggia di San Salvo, per poi addentrarsi nell’entroterra abruzzese e molisano. Si avrà così l’occasione di conoscere e apprezzare gli angoli più nascosti e sorprendenti di splendidi territori che hanno saputo custodire gelosamente le proprie ricchezze culturali e paesaggistiche.
Tutti i partecipanti saranno seguiti lungo l’intero percorso attraverso un sistema di sicurezza e tracciamento che consentirà agli organizzatori di intervenire in caso di bisogno. La navigazione avviene tramite traccia GPX oppure con road book. Durante il percorso sono previste soste per rifornimento carburante oltre che per degustare le specialità tipiche locali.
I prezzi dell’evento sono particolarmente interessanti (tutte le informazioni e le modalità di iscrizione si trovano sul sito) e oltretutto una parte del ricavato sarà devoluta in favore dell’organizzazione umanitaria Bambini nel Deserto.
A seguire un bel video che racconta l’evento dell’anno scorso, mentre per rimanere aggiornati su tutti gli eventi adventouring e mototuristici iscrivetevi al calendario eventi di RoadBook.