In poche edizioni Terre Lucane Adventure è riuscito a qualificarsi come un evento di riferimento nel panorama adventouring italiano, offrendo l’opportunità più unica che rara di scoprire la spettacolare Basilicata.
Si tratta dell’unico evento di adventouring in Italia meridionale iscritto al calendario FMI e noi di RoadBook abbiamo partecipato a tutte le edizioni riportandone sempre impressioni molto positive.
L’evento è pensato per maxienduro con peso superiore ai 150 kg e prevede la percorrenza di circa 400 km, di cui il 70% su strade a fondo naturale. L’edizione 2025 si svolgerà dal 20 al 22 giugno, con partenza da Rionero in Vulture (PZ).
Sabato sono previsti circa 260 km e si attraverserà la parte est della Basilicata fino a raggiungere Muro Lucano; domenica si farà ritorno a Rionero in Vulture, percorrendo circa 150 km tra i boschi della dorsale appenninica su strade panoramiche.
Gli organizzatori hanno predisposto due tracciati alternativi per garantire la sicurezza di tutti e le iscrizioni sono limitate a 100 partecipanti; è necessaria la tessera FMI, ottenibile anche al momento dell’iscrizione.
L’evento prevede due opzioni di partecipazione: completo (da venerdì a domenica, costa 265 euro e include l’esperienza completa dal briefing iniziale alla celebrazione conclusiva), oppure con la formula OneDay (sabato o domenica) al costo di 190 euro per chi vuole partecipare a una singola giornata.
Grazie alla collaborazione con Metzeler è previsto uno sconto sugli pneumatici selezionati così da poter affrontare il percorso al meglio, con montaggio effettuato al momento.
L’iscrizione si può già effettuare dal sito ufficiale e include i punti di ristoro lungo il percorso, la cena del 21 giugno e il pranzo del 22, il kit di benvenuto con vari gadget, l’abbonamento OsmAnd Pro in regalo, fuoristrada e ambulanza per l’assistenza, sistema di sicurezza WHIP LIVE, servizio trasporto bagagli, foto e video scaricabili. In attesa dell’edizione 2025, gustiamoci il bel video di presentazione dell’evento.